diariodibordo

Diario di bordo 01/2015

Nell’augurare BUON ANNO NUOVO a tutti i soci, vecchi e nuovi, e loro amici (molte volte già graditi ospiti delle nostre conviviali e che ci auguriamo di annoverarli nel nostro elenco di panathleti), ricominciamo con questa nostra e-mail di informazione periodica denominata “Diario di Bordo”, perché intende aggiornare i nostri associati e ..”simpatizzanti” su ciò che accade in casa nostra.
Incominciamo col parlare del progetto “Il Panathlon Premia i Genitori” che impegnerà tutte le forze attive del nostro Club-service fino al 30 maggio.
Mercoledì, 28 gennaio scorso c’è stato un incontro tra i consiglieri delegati dal Presidente Mimmo di Martino a collaborare in primis con Giovanni Del Forno, del quale il verbale qui di seguito:

Incontro c/o CONI x aggiornamento dello stato dell’arte del Premio: Il Panathlon PREMIA I GENITORI

In data 28.01.2015, ore 10.00, presso il CONI Napoli di via A. Longo (accanto allo Stadio Collana al Vomero) si è svolta la riunione periodica per l’aggiornamento organizzativo del Premio “Il Panathlon PREMIA I GENITORI”.
Si sono riuniti con Giovanni Del Forno (consigliere del Panthlon Club Napoli, delegato al Gemellaggio col P.C. Pavia di Angelo Porcaro e promotore del Premio “Il Panathlon PREMIA I GENITORI”) i seguenti panathleti, ospiti nella sede dei Veterani Sportivi del presidente E. Petrocco:
1) Francesco Schillirò, Vicepreresidente Panathlon Club Napoli

2) Alfredo Pagano, Consigliere Panathlon C.N.

3) Corrado Grasso, Consigliere Panathlon C.N.

4) Enzo Petrocco, Panathleta e Presidente dell’U.N.V.S.

5) Arturo Varriale, Segr. dell’U..N..V.S.

6) Fililippo Napolitano, Panathleta e A.S.

G.D.F. esordisce con gioiosa enfasi nel partecipare ai presenti l’avvenuta, positiva conferma della concessione del Palabarbuto dal Comune di Napoli, per l’evento conclusivo della premiazione dei genitori e della consegna degli attestati e dei gadget agli aventi diritto. Le date rese disponibili per la manifestazione, da parte del Direttore dell’impianto flegreo, prof. Rosario Dell’Aquila, sono il 30 maggio e il 6 giugno 2015.
Dopo aver controllato eventuali impegni a gare importanti da parte di atleti di società che hanno già aderito al “Progetto”, si decide di optare per la data di sabato 30 maggio, fatte salve ulteriori verifiche.
Si parla poi di sponsor e GDF conferma l’adesione della M.S.C. Crociere in qualità di main-sponsor. La società di navigazione avrebbe già garantito almeno due biglietti per una crociera da effettuarsi la prossima estate nel Mediterraneo. Altri sponsor che garantirebbero un contributo ancora da definire sono Sticco Sped s..r.l. e ABICAR s.r.l. Contribuirebbe anche la S. FALCONE CERAMICHE-VIETRI offrendo oggetti della loro produzione. Infine c’è Agar Sport Managment di Giuseppe Ranieri che garantirebbe personale e supporti multimediali per una migliore organizzazione dell’evento.
Alfredo Pagano si impegna per ottenere, attraverso due ditte, n.° 500 magliette e 1000 bottigliette di acqua minerale (500 liscie e 500 gassate).
Enzo Petrocco si rende disponibile per garantire la presenza di un soprano per l’inno nazionale e della dott. ssa Casillo per un’esibizione di danze sportive da parte di un gruppo di sue atlete.
Il prof. Corrado Grasso propone di coinvolgere la Ditta Elefantino e/o Regal Sport quali ulteriori sponsor.
Enzo Petrocco si fa altresì carico di impegnarsi a garantire la presenza di alunni di plessi scolastici attraverso la disponibilità di alcuni suoi associati come il prof. Dino Sangiorgio, preside della Scuola Leopardi di Fuorigrotta.
Alfredo Pagano, data la sua grande esperienza nell’organizzazione di grandi eventi (ad es.: la Maratona di Napoli), si dichiara disponibile anche a garantire, sul parterre, la presenza di ospiti illustri come:
· la cantante Monica Sarnelli

· la Banda Musicale dei Vigili del Fuoco

· Giuseppe Abbagnale e figlio

· La famiglia Maddaloni

· L’Assessore alla P.I. Annamaria Palmieri

· l’Assessore allo Sport Ciro Borriello

Francesco Schillirò infine prende la parola per illustrare la sua idea, e del prof. Grasso, per la temporizzazione della manifestazione, della durata massima di un paio d’ore, rendendosi disponibile fin d’ora a realizzare un elenco dei premiati, a mezzo file-nominativo, visualizzabile su display gigante anche dalle tribune.

Prima di chiudere l’incontro, per aggiornarlo mercoledì prossimo 4 febbraio, ore 10.30 all’ingresso del PALABARBUTO, Del Forno raggiunge telefonicamente il Governatore e Vicepresidente del Distretto Italia Antonio Emilio Gambacorta che riferisce che il CONI Centrale ha sempre elargito un contributo di 3000 euro che potrebbe essere confermato anche per la realizzazione del nostro progetto nella prossima riunione di Giunta-Coni e che dovrebbe deliberare entro il mese di marzo.

Il nostro Giovanni De Forno conclude dichiarando che poiché il business-plan approntato da Schillirò e Pagano prevederebbe una spesa di 5000euro circa, si dovrà andare alla ricerca di ciò che ancora occorre, quindi: “diamoci da fare” !!

Si ribadisce ancora che mercoledì prossimo, 4 febbraio, al Palabarbuto, la nostra riunione (per fare il punto della situazione: inserimento di nuovi sponsor e adesione di nuove società sportive) è aperta a tutti i panathleti e si invoca la presenza soprattutto di coloro che pensano di poter offrire un contributo di esperienza, disponibilità o anche solo per fornire nuovi elementi operativi per l’ottima riuscita dell’evento.

fi.na.