Sabato 24 Settembre il pullman dei Panathleti del Club Napoli si è mosso alla volta del tempio dell’atletica italiana “Scuola Bruno Zauli” di Formia per il “IV
Campo Panathletico “.
Il coordinatore di questo campo Corrado Grasso nostro Panathleta e consigliere,ha organizzato in modo eccellente la giornata che è iniziata con la visita al centro e particolare commozione l’abbiamo avuta soffermandoci lungo la pista di atletica, perchè vedevamo”in senso lato” Livio Berruti e Pietro Mennea correre con le loro falcate possenti ma con la leggerezza delle gazzelle.
Per la parte, poco atletica, conviviale, ci è stato servito un eccellente pranzo cucinato da Giovanni cuoco di “Casa Italia” alle Olimpiadi di Rio.
In questo momento ci siamo sentiti tutti atleti anche se i muscoli utilizzati erano i masseteri.
Interessante è stata la terza parte della giornata,in aula, dove Corrado ha sciorinato il suo passato e la sua esperienza non solo di atleta e di addetto ai lavori, ma anche di Tedoforo alle Olimpiadi del 1960.
Interventi del Governatore Sanguineti, dell’ex assessore allo sport del Comune di Napoli Pina tomasiello e del dottor Elio Locatelli il cui curriculum professionale è di alto spessore come dirigente e come sportivo attivo (olimpionico di pattinaggio su ghiaccio nel 1964 e nel 1968), hanno stimolato nella platea una discussione con un simpatico scorcio vivace interfamiliare (Tomasiello versus Balassi) un pò anche stimolata da me che moderavo.
Concludo questa breve cronaca con una mia affermazione ” mi sono mancati i soci che non c’erano”e che sicuramente avrebbero apportato un simpatico contributo a
questo fuori porta.
Ah ,dimenticavo,il buon del Forno non avevamo ancora finito,che subito mi invitava a parlare con Il cuoco per una conviviale sull’alimentazione degli olimpionici con relativa degustazione.
È difficile,vi posso assicurare tenerlo a bada,ma apprezzabile per lo spirito giovanile .
Uno sportivissimo abbraccio
Francesco Schillirò