Il Panathlon Club Napoli

Il Panathlon (dal greco pan= tutto e athlon=sport) è un’associazione culturale in campo sportivo, fondata a Venezia il 12 giugno 1951 dal col. Mario Viali e altri 24 fondatori fra cui il conte Ludovico Foscari che ne ha proposto il nome e coniato anche il motto. L’associazione Panathlon International, cresciuta dapprima in Italia, è divenuta internazionale a partire dal 14 maggio 1960. Panathlon International è una associazione riconosciuta dal CIO fin dal 1982 ed è associata a SportAccord, International Council of Sport Science and Physical Education (ICSSPE) e Comitato Internazionale per il Fair Play (CIFP).

Dopo la fondazione del Panathlon avvenuta a Venezia  il 12 Giugno del 1951,e dopo le fondazioni dei Club  BRESCIA  27/3/1952, GENOVA 21/5/1952, MILANO 21/6/1953   il 19 Giugno del 1953 viene fondato il Club di NAPOLI  con la presidenza  di FEDERICO CAFLISH gentiluomo e grande sportivo napoletano.

Napoli risulta quindi  il  Quinto Club nella storia del Panathlon International.

Da un articolo dell’indimenticabile e  grande sportivo  EMILIO BUCCAFUSCA si può ricordare che una sera d’estate alcuni gentiluomini in abito scuro,imboccarono alla spicciolata l’ingresso dell’Hotel de Londre & Ambasciatori in Piazza Municipio (sede anche della famosa birreria  LOWEMRAU che i non più giovani ricorderanno con grande nostalgia).

Oltre a FEDERICO  CAFLISH vi eranno presenti anche altri eminenti personaggi dello sport dell’epoca: LIVINIO GIOFFEDI, GUIDO CAVALLI, AURELIO Della VECCHIA, EUGENIO COPPOLA.